VIAGGIO NELLA STORIA DI CHERNOBYL
Chernobyl è il nome che riporta al più grande disastro nucleare della storia. Era il 1986 ed oggi, a distanza di tre decenni, la Zona è ancora invivibile per l’uomo, ma visitabile in tutta sicurezza. La Zona di esclusione di Chernobyl è un luogo rimasto fermo nel tempo, ad una Unione Sovietica che non esiste più, incastrato in un periodo in cui la Guerra Fredda divideva l’Ovest dall’Est. Con me potrai viaggiare nel tempo e vivere alcuni giorni in questo immenso museo a cielo aperto. Conoscere i veterani di questa triste storia, visitare siti militari risalenti alla Guerra Fredda e camminare per le vie della più nota città fantasma al mondo: Pripyat.
Guarda il backstage del mio viaggio con la RAI e il documentario realizzato per la trasmissione televisiva Niagara di Licia Colò
MIEI VIAGGI NELLA ZONA DI ESCLUSIONE DI CHERNOBYL
1°) Settembre 2015 -reportage fotografico/giornalistico su commissione
2°) Aprile 2016 (trentesimo anniversario) -reportage fotografico/giornalistico su commissione
2017
3°) Febbraio -viaggio culturale di gruppo
4°) Agosto -viaggio culturale di gruppo
2018
5°) Marzo -viaggio culturale/umanitario di gruppo
6°) Maggio -viaggio culturale/umanitario di gruppo
7°) Agosto -Press tour con RAI per Niagara condotto da Licia Colò
8°) Settembre –viaggio culturale/umanitario di gruppo
9°) Novembre -viaggio culturale/umanitario di gruppo
2019
10°) Gennaio -viaggio umanitario di gruppo-Natale con i Samosely
11°) Aprile -viaggio umanitario di gruppo-Pasqua con i Samosely
12°) Giugno -viaggio culturale/fotografico di gruppo
13°) Agosto -viaggio culturale/fotografico di gruppo
14°) Ottobre -tre viaggi culturali e umanitari di gruppo per 10 giorni all’interno della Zona
15°) Novembre–viaggio fotografico/umanitario con Nikon School e Arca Solidale-Onlus
2020
16°) Gennaio–viaggio culturale/umanitario di gruppo
2021
17°) Ottobre–viaggio culturale/umanitario di gruppo
Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Organizzazione tecnica viaggi:
