La zona di esclusione dopo due anni di stop forzato – Cosa sta cambiando

Cosa è cambiato nella zona di esclusione in questi due anni di mia assenza? Tante cose. E non certo a causa della sopraggiunta pandemia. Ma andiamo con ordine. Lo scorso Ottobre (2021) sono riuscita finalmente a ripartire per la zona di esclusione, dopo ben 613 giorni di assenza. Ho contato ogni singolo giorno da quando tornai dal mio ultimo viaggio, il 27 Gennaio 2020,

La zona di esclusione dopo due anni di stop forzato – Cosa sta cambiando2021-12-25T16:12:53+00:00

Deposito nazionale – Lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi in Italia

E' notizia recente che Sogin (la società dello Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani. Qui il link al sito: https://www.sogin.it/it) ha individuato 67 siti idonei per la costruzione di un deposito per lo stoccaggio dei rifiuti radiologici. Questa notizia ha mandato nel totale panico la popolazione dei siti citati nella mappa, e questo è il motivo per il quale ho sentito la necessità

Deposito nazionale – Lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi in Italia2021-01-07T08:35:32+00:00

Come si smantella una centrale nucleare – Il decommissioning

Desideravo da anni redigere un articolo dedicato al decommisioning di una centrale nucleare. Precisamente da quando, nell'Aprile 2015, visitai la centrale nucleare di Caorso (PC) e mi venne spiegato questo processo nei minimi dettagli. Negli anni a seguire ho affrontato l'argomento anche durante le mie numerose visite alla centrale nucleare di Chernobyl. Tuttavia, seppur ho ben chiaro ogni procedimento, non me la sono mai

Come si smantella una centrale nucleare – Il decommissioning2021-06-17T09:16:05+00:00