Kvass (Kbac), la risposta sovietica alla Coca Cola –

Quando dico che un viaggio nella Zona di esclusione di Chornobyl è un viaggio attraverso la storia, intendo proprio ciò che segue. Durante la mia prima visita alla città di Pripyat, la mia attenzione venne attirata da una sorta di “fungo” situato a fianco della stazione degli autobus. Poteva sembrare una biglietteria, ma essendo appena stata all'interno della stazione stessa dove avevo individuato la

Kvass (Kbac), la risposta sovietica alla Coca Cola –2021-06-02T14:54:07+00:00

New safe confinement-il nuovo sarcofago di Chernobyl

Grandissima importanza ha il New Safe Confinement nel presente (e nel futuro) della zona di alienazione di Chernobyl. Un'imponente opera ingegneristica, unica nel suo genere. L'azienda che si è occupata di questa immensa costruzione è l'ucraina Novarka che ha creato una solida join venture con la francese Vinci Construction. L'Arco è costituito da una struttura metallica di 25.000 tonnellate. Con i suoi 108 metri di

New safe confinement-il nuovo sarcofago di Chernobyl2021-05-21T06:07:36+00:00

Viaggio culturale nella Zona di esclusione di Chernobyl – FAQ

Era il 2015, quando intrapresi il mio primo viaggio da sola nella zona di esclusione di Chornobyl. Da allora non ho mai più smesso di viaggiare in questa terra. Ho all'attivo più di venti viaggi, oltre 60 gg trascorsi nella zona di esclusione e solo una pandemia è riuscita a stoppare il mio lungo e infinito esplorare. Nessuno torna dalla zona di Chornobyl senza

Viaggio culturale nella Zona di esclusione di Chernobyl – FAQ2021-05-26T17:04:02+00:00

Perchè Chernobyl da il nome al disastro nucleare se la ghost town è Pripyat?

Chernobyl porta il nome del grande disastro nucleare, ma in realtà scampò alla nube radioattiva, che si diresse immediatamente verso Nord (Bielorussia) Ovest (Finlandia/Svezia/Norvegia https://www.youtube.com/watch?v=4wg0D0caV3s&t=2s). Quando i venti portarono la nube maledetta su Chernobyl, erano ormai passati 4 giorni dall'esplosione ed aveva "scaricato" già buona parte della sua potenza radioattiva (per dirla in parole semplici, comprensibili a tutti). Questa cittadina dista circa 20 km

Perchè Chernobyl da il nome al disastro nucleare se la ghost town è Pripyat?2021-01-05T09:40:51+00:00

Maschere antigas a Pripyat

Durante gli anni della Guerra Fredda, ogni edificio pubblico, in Unione Sovietica, era dotato di maschere antigas. Le tensioni tra URSS e Stati Uniti facevano temere ai russi un attacco con armi chimiche, ed è per questo che mettevano a disposizione della cittadinanza le maschere antigas e pratici poster con vignette che spiegavano come comportarsi durante tale eventualità. Ogni scuola, asilo, banca, teatro era

Maschere antigas a Pripyat2021-01-03T16:14:03+00:00
Load More Posts